Proposta con finalità culturale, scolastica e sportiva.Ristrutturazione di un'imbarcazione d'epoca e storica,
con il coinvolgimento delle scuole di Bologna e Misano Adriatico.
Scuola Marinaresca
Il nostro progetto vuole utilizzare come primo esperienza la ristrutturazione dell' imbarcazione “ DIVA” e conseguentemente sfruttare questo primo progetto per creare a Bologna e Misano Adriatico,in collaborazione con l’associazione nazionale ARIA una vera scuola di cultura marinaresca e di ristrutturazione di barche o affini che riportano alla luce le tradizioni marinaresche dell'Adriatico e dell’antica Bologna Marinara. E’ stata scelta Bologna come luogo di ristrutturazione e esattamente la scuola Aldini Valeriani perfetta ed attrezzata per questo tipo di sperimentazione inoltre la prima proprietà della barca Diva è della Famiglia Forcellini di Bologna (la famiglia Forcellini ha avuto un vicesindaco di Bologna),e regalò la barca diva nel 1986 al comune di Misano Adriatico che e rimasta come monumento a Portoverde (porto di Misano Adriatico). ,il nostro intento sarà quello di riportarla in acqua e all’antico splendore. Questa imbarcazione varata nel 1922 è presente anche in un film di Fellini. Il corso sarà di indirizzo giovanile interetnico a carattere Culturale Marinaro e sportivo, finalizzato alla conoscenza del mare e dell'ambiente per favorire nei momenti l'integrazione etnica. Difatti l'associazione "DIVA" si propone in collaborazione con l’ associazione nazionale ARIE e la sua esperienza nel settore, di creare su questa imbarcazione un corso triennale con un progetto di insegnamento nelle Scuole di storia Marinaresca,insegnando i segreti dei maestri d'ascia ,e scuole di ristrutturazione di imbarcazioni d'epoca (o di tutto ciò che e' cultura marinara) sia culturali che manuali,per riportare a conoscenza della comunità culture ormai dimenticate,nonché di suscitare ed alimentare i migliori vincoli di convivenza ed amicizia fra i soci e le genti,ed un eventuale coinvolgimento di persone portatori di handicap e tossicodipendenti per aiutarli al reinserimento nella società dandogli modo di apprendere e sviluppare la cultura storica marinaresca del nostro paese ecc.,offrendo loro l'occasione di incontrarsi in un luogo in grado di offrire vari mezzi di ricreazione e di studio .

DIVA al momento della donazione
Diva allo stato attuale !!!
L'Associazione "DIVA" e' estranea ad ogni influenza e discriminazione di razza, religione,Politica e di nazionalità.Nel panorama del programma del comune di Bologna e Misano Adriatico non era ancora stata previsto probabilmente un progetto come quello dell'Associazione "DIVA" ma sicuramente capirete i vantaggi che questo progetto può portare al Comune di Bologna e Misano Adriatico come immagine e prendendo l'esperienza già fatta da altri nei Comuni vicini.La nostra Associazione ha in progetto che sulla base dell'esperienza Imbarcazione DIVA di creare una Scuola di Cultura e di Ristrutturazione Marinara a Bologna e a Misano Adriatico. Una Scuola che beneficiasse dei molteplici vantaggi che solo Bologna e la Riviera Romagnola può offrire a questo progetto estremamente particolare.Innanzi tutto,a Bologna si potranno riscoprire i vecchi percorsi fluviali,il litorale invece di Misano Adriatico, si presenta morfologicamente come la migliore tra le soluzioni per una Scuola di Cultura Marinaresca in quanto in questa zona esiste una particolare situazione ambientale favorevole. Inoltre,la zona ha già un immagine turistica consolidata da tempo in tutto il mondo.Chi parla di vacanze,divertimento e tempo libero o studio non ha difficoltà ad annoverare Bologna , la Riviera Romagnola e Misano Adriatico fra le aree più conosciute e frequentate della nostra penisola. Quindi,sfruttare una parte di questa bellissima struttura già esistente significherebbe sfruttare la già concreta notorietà di questi luoghi,dando,ai Corsi ,un prestigio unico ed internazionalmente valido ad una scuola di Cultura Marinaresca ad alto Livello senza contrapporsi,con la già esistente struttura di Altri Comuni in quanto il nostro progetto prevede di lavorare con persone di tutte le razze e di coinvolgere anche le associazioni Bolognesi e Misanesi per poi arrivare a sviluppare anche corsi con persone di altra Nazionalità.Altra dote estremamente importante di queste zone e' l'altissima concentrazione di strutture turistiche ed alberghiere in pochi chilometri,elemento che fa di Bologna e di Misano Adriatico uno dei più grandi bacini ricettivi del nostro Paese.La sistemazione contemporanea di parecchie persone non e' affatto un problema in un luogo che dispone di tantissimi posti letto,selezionabili fra diverse categorie alberghiere .Infine,elemento da non sottovalutare,e' la possibilità,su Bologna (nel Fiume e nei Laghetti) e nella Riviera,di creare anche eventi Culturali legati al fiume ai laghi e al mare, unendo allo svago e turismo la cultura marinaresca.In effetti,sono numerosissime le alternative che questo vero e proprio mondo dei divertimenti mette a disposizione:mare,sole,negozi e locali per ogni gusto e necessità ed il tutto a prezzi estremamente concorrenziali; alla portata di tutti insomma.Per questi e per altri motivi ancora,questa Scuola Internazionale sulla costa Romagnola in collaborazione con le scuole Bolognesi e' l'intuizione ideale che darà vita a dei momenti di Cultura Marinaresca che ha già avuto un riscontro positivo nell' indagine fatta dalle nostre associazioni sia in Italia e all'estero,e potrà certamente diventare,in pochissimo tempo,un punto di riferimento immancabile per parecchi appassionati del mare e della cultura Marinaresca.Noi crediamo di poter creare un interesse sia a Misano Adriatico che in una città come Bologna essendo in questo settore molto esperti la collaborazione che verrà creata data la nostra esperienza internazionale nel settore della nautica possiamo essere una realtà e dare un notevole incremento di immagine e professionalità alle due città.